Piccolo Brabantino
- INFO
-
SCHEDA MORFOLOGICAIl Griffoncino di Bruxelles, insieme al Piccolo Brabantino ed al Griffone Belga, fa parte della sezione 3 del gruppo 9° denominata "cani belgi di piccola taglia". Tutte e tre le razze sono caratterizzate dell'espressione simpaticamente truce e dall'aria imbronciata, ma dal carattere assai docile, tranquillo ed affettuoso. Molto vivaci ed intelligenti, si dimostrano ottimi cani da compagnia che si adattano bene anche in spazi non eccessivamente ampi, dimostrandosi compagni inseparabili e fedelissimi.
- STANDARD
-
UTILIZZAZIONE: Piccolo cane da guardia e da compagnia
CLASSIFICAZIONE F.C.I.: Gruppo 9 Cani da compagnia
Sezione 3 Cani belgi di piccola taglia e Brabantini
Senza prova di lavoro
BREVE CENNO STORICO: Le tre razze (Griffone di Bruxelles, Griffone Belga e Piccolo Brabantino) provengono da un piccolo cane a pelo duro chiamato “Smousje”, originario da secoli dei dintorni di Bruxelles.
Nel 19° secolo, l’apporto di sangue del King Charles Spaniel e del Carlino, diede il pelo nero e corto, e fissò il tipo attuale della razza. Questi piccoli cani sono molto vigili e furono allevati per la guardia alle carrozze e per tener lontani i roditori dalle scuderie. Nel 1883, furono iscritti al L.O.S.H. (Libro delle Origini St. Hubert) i primi Griffoni di Bruxelles: Topsy ( L.O.S.H. Nr. 163) e Foxine ( L.O.S.H. Nr.164). Verso il 1900 diventarono molto popolari, grazie, fra l’altro, all’interesse loro dimostrato dalla regina Marie Henriette del Belgio. Molto soggetti furono esportati e contribuirono alla propagazione e popolarità della razza.
ASPETTO GENERALE
Piccolo cane da compagnia, intelligente, equilibrato, sveglio, fiero, robusto, praticamente inscrivibile nel quadrato; con buona ossatura ma tuttavia elegante nei movimenti e nella costruzione; accattivante per la sua espressione quasi umana.
I due Griffoni hanno il pelo duro e si differenziano per il colore, mentre il Piccolo Brabantino ha il pelo corto.
PROPORZIONI IMPORTANTI
Lunghezza del corpo, dalla punta della spalla alla punta della natica: il più possibile uguale all’altezza al garrese.
ASPETTO GENERALE
Piccolo cane da compagnia, intelligente, equilibrato, sveglio, fiero, robusto, praticamente inscrivibile nel quadrato; con buona ossatura ma tuttavia elegante nei movimenti e nella costruzione; accattivante per la sua espressione quasi umana.
I due Griffoni hanno il pelo duro e si differenziano per il colore, mentre il Piccolo Brabantino ha il pelo corto.
Per quanto concerne lo standard e la scheda morfologica del Piccolo Brabantino, si rimanda alle pagine precedenti dei Griffone di Bruxelles e Griffone Belga, considerando l'unica differenza del Brabramtino fra i due Griffoni e la varietà di pelo. - FAQ
- ALLEVATORI
-
- INFO
- Lops Paola

SACRO ROMANO IMPEROVia Marcello Paris 45
01030 Monterosi (VT)

0761698529
0761698529 - CURRICULUM ESPOSITIVO
- Lops Paola

SACRO ROMANO IMPERO
- PER SAPERNE DI PIU'
-
Affinche la razza venga allevata nel rispetto e mantenimento delle sue caratteristiche morfologiche, peculiarità caratteriali, unitamente al primario aspetto della sua salute, il Club Cani da Compagnia tutela la razza, appartenente ad una delle sette sezioni. Gli allevatori ne seguono le attività, sottopongono i loro soggetti al parere degli Esperti Giudici, partecipano a seminari dal CCC organizzati su tematiche tecnico-scientifiche ed aggiornamenti Medico Veterinari.
Tutto ciò a tutela degli interessi degli appassionati, ammiratori ed amanti che si avvicinano a questi meravigliosi cani che sono i nostri cani da compagnia!


Bichon Havanais
Chinese Crested Dog
Coton de Tulear
Griffone Belga e Bruxelles
Piccolo Cane Leone
Barbone
Barbone Italiano
Lhasa - Apso
Shih-Tzu
Tibetan Spaniel
Tibetan Terrier
Chihuahua pelo corto
Chihuahua pelo lungo
Cavalier King Charles Spaniel
King Charles Spaniel
Kromfohrlander
Papillon
Phalene
Praga Ratter
Russkiy Toy Pelo Corto
Russkiy Toy Pelo Lungo
Japan Chin
Pechinese
Boston Terrier
Bouledogue Francese
Carlino








