Perché per un cucciolo di razza la richiesta economica è così impegnativa?

Iniziamo con il dire che se allevare costa, allevare bene ha costi esorbitanti. Se all' allevare bene ci aggiungiamo la coscienza,la preparazione ed il confronto cinotecnico, i costi salgono alle stelle. Un allevatore con l'A maiuscola, quale un nostro socio allevatore, non cerca il risparmio nel proprio fare: non risparmia i costi della propria preparazione, non risparmia nel sottoporre i propri riproduttori ad indagini per valutarne la positività riproduttiva, non risparmia quando scarta un riproduttore pagato fior fiore di soldi perché non apprezza come e cosa riproduce, non risparmia quando investe tempo, fatica e una marea di quattrini nello sviaggiare quasi tutti i weekend per andare a confrontarsi nel corso di Esposizioni cinofile, naturalmente dopo aver pagato l' iscrizione a queste! Non risparmia neppure quando, nata la cucciolata, si preoccupa di fornire tutto il meglio alla neo mamma ed ai nuovi nati. L' elenco delle motivazioni circa la richiesta economica sarebbe ben più articolata ed ancora lunga, ma l' esigenza di brevità impone uno stop!
Fatto questo quadro appare normale e giusto che un cucciolo ben selezionato, allevato, amato e seguito nel delicato momento della socializzazione possa avere un costo impegnativo.

Razze breath test

Elenco razze

Leggi tutto...

Autenticazione utente

Testi e immagini ©2007/2020 Club Cani Compagnia - Tutti i diritti riservati - Web site by Elyte Productions
C.F. 10877030154 - P.IVA 01108740992